CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

PREMESSA

PLUS ME GROUP SRL (di qui in avanti, “PMG”), P.IVA 08562830961, è società commerciale di diritto italiano, avente sede legale in via Sant’Andrea 7, 20121, Milano.

“GOD SAVE THE GIFT” è il progetto imprenditoriale promosso da PMG tramite il Sito www.godsavethegift.com, nato in occasione dell’emergenza sanitaria COVID-19. Consiste nel mettere in contatto una selezione di eccellenze italiane con potenziali Clienti, al fine di agevolare esperienze di acquisto.

PMG infatti, operando come procacciatore d’affari su incarico dei Partners, ha allestito tramite il Sito una vetrina virtuale, nella quale i Partners possono promuovere, nei confronti di una clientela selezionata, la vendita dei loro prodotti e servizi, e quindi ricevere un flusso finanziario.

In cambio, i Partners offrono i loro prodotti e servizi..

Gli E-Bond sono lo strumento attraverso cui si realizza il virtuosismo di GOD SAVE THE GIFT.

%%%%%

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (di qui in avanti le “CGV/CGU”) regolano la compravendita tra Clienti e Partners degli E-Bond ed il loro successivo utilizzo. Sono valide a far data dal 1° aprile 2020 per qualsiasi acquisto effettuato a partire da detta data.

Qualsiasi Utente/Acquirente/Beneficiario dichiara di avere almeno 18 anni e la capacità di agire, in conformità all’articolo 2 del Codice Civile, per contrattare e utilizzare il Sito in conformità alle CGV/CGU del Sito.

Sezione 1 – Condizioni Generali di Vendita (CGV)

L’Acquirente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali in quanto regolano e disciplinano l’acquisto di E-Bond proposti dai Partner secondo le specifiche e le condizioni che sono rappresentate sul Sito come descrittive dell’E-Bond.

I termini qui di seguito definiti che iniziano con lettera maiuscola, al plurale come al singolare, avranno nelle CGV/CGU i seguenti significati:

Acquirente o Cliente: designa la persona che acquista un E-Bond.

Beneficiario: designa la persona che utilizza l’E-Bond.

Compravendita/Acquisto: designa il contratto di compravendita tra Acquirente e Partner avente ad oggetto un determinato E-Bond.

Dati personali: designano tutte le informazioni che permettono di identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica (cognome, nome, email, ecc.).

E-Bond: titoli rappresentativi dei Prodotti e Servizi proposti in vendita dai Partner tramite il Sito. L’identificazione dei Partner e la descrizione degli E-Bond è accessibile direttamente sul Sito. Gli E-Bond, successivamente all’acquisto possono essere offerti a qualsiasi Beneficiario a scelta dell’Acquirente. La compravendita degli E-Bond presentata ed offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1366 cc da parte dei Partners, avviene direttamente tra Acquirente/Cliente e Partner. Al termine della procedura di acquisto tra Acquirente e Partner, il Partner rilascerà una Ricevuta che rappresenta il titolo di acquisto dell’E-Bond e che pertanto potrà essere ceduta dall’Acquirente a qualsiasi Beneficiario a sua scelta.

PMG: è la società commerciale che opera come procacciatore d’affari su incarico dei Partners e che riceve delegazione di pagamento dal Cliente ad eseguire il saldo del prezzo al Partner.

Partner: soggetto giuridico che può essere società commerciale, ditta individuale o libero professionista che ex art. 1336 c.c. tramite il Sito, offre al pubblico un determinato prodotto o servizio, rappresentato dall’E-Bond. Il Partner essendo il venditore è l’unico soggetto responsabile per detto bene o servizio. Successivamente all’Acquisto il Beneficiario / Utilizzatore diviene titolare del diritto ad ottenere il bene o il servizio rappresentato dall’E-Bond secondo le specifiche e le condizioni che sono specificate dal Partner sul Sito come descritte dell’E-Bond.

Ricevuta: indica il documento con codice univoco che il Partner tramite PMG invierà all’Acquirente una volta terminata la procedura di acquisto.

Sito: designa il sito internet accessibile all’URL www.godsavethegift.com e rappresenta la vetrina presso la quale il Partner realizza l’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c. dei suoi prodotti e servizi.

Utente: designa la persona che naviga su o si collega al Sito, senza essere necessariamente un Acquirente o un Beneficiario.

Articolo 1.1: Procedura di esecuzione degli ordini e formazione del contratto

L’Acquirente può effettuare gli Acquisti di E-Bond esclusivamente tramite il Sito www.godsavethegift.com.

Il Sito rappresenta la vetrina virtuale presso la quale i Partners espongono i prodotti e servizi sotto forma di E-Bond. Ciascun E-Bond contiene tutti gli estremi descrittivi per consentire all’Acquirente di procedere all’acquisto semplicemente esprimendo consenso come segue.

L’Acquirente dopo aver preso visione delle specifiche e delle condizioni di vendita indicate dai diversi Partner sul Sito e come descrittive dell’E-Bond, seleziona sul Sito uno o più E-Bond che desidera acquistare.

Per continuare l’ordine, l’Acquirente deve procedere compilando i campi necessari all’invio dell’ordine.

Un documento che contiene tutte le scelte e il prezzo totale degli E-Bond selezionati, i dettagli, nonché il metodo di pagamento, permetterà all’Acquirente di verificare i dettagli del suo ordine e quindi di effettuare le modifiche necessarie, prima della registrazione definitiva dell’ordine.

La registrazione dell’ordine sarà realizzata dopo aver letto e compreso le presenti CGV ed aver applicato l’apposita spunta richiesta dal sistema per processare l’ordine. Senza la spunta sul bottone di conferma, l’ordine non potrà essere processato. Dell’avvenuta spunta il sistema tiene traccia a prova della conclusione del contratto.

La vendita sarà considerata definitiva solo dopo l’accettazione del mezzo di pagamento utilizzato e l’incasso dell’intero del prezzo da parte di PMG. Con detto pagamento l’Acquirente conferisce a PMG ex art. 1269 c.c. la provvista necessaria ad eseguire pagamento a favore del Partner dell’E-Bond. Ricevendo l’incasso della somma a provvista, PMG assume l’obbligo di corrispondere il prezzo dell’E-Bond al Partner, con ciò liberando l’Acquirente.

PMG si riserva il diritto di annullare o di rifiutare ordini dell’Acquirente con il quale esista una vertenza relativa al pagamento di un ordine anteriore rimasto insoluto, o in caso di grave sospetto di ordine fraudolento.

Dopo che la vendita sarà considerata definitiva, il Partner invierà sempre tramite il Sito, la Ricevuta all’Acquirente che comprende tutte le informazioni relative all’E-Bond oggetto di compravendita. Stampando e/o conservando questa e-mail, l’Acquirente disporrà di un mezzo di prova che attesta l’E-Bond acquistato e le condizioni del suo utilizzo.

La ricevuta dovrà obbligatoriamente essere conservata dall’Acquirente ed essere esibita al Partner al fine di ricevere il prodotto o servizio acquistato.

Articolo 1.2: Prezzi e condizioni di pagamento

Articolo 1.2.1: Prezzo

I prezzi delle E-Bond visualizzati sul Sito sono quelli in vigore nel giorno dell’ordine.

La fattura per l’intero importo del prezzo dell’E-Bond, sarà emessa direttamente dal Partner all’Acquirente; trattandosi di vendita e-commerce ai fini della normativa fiscale, la fattura sarà emessa solo a seguito di richiesta.

Articolo 1.2.2: Condizioni di pagamento

Il pagamento dell’ordine potrà, a scelta dell’Acquirente, essere effettuato con carta bancaria, Paypal o bonifico bancario nelle modalità seguenti:

Con carta bancaria (Bancomat, Visa, Mastercard/Eurocard, Postepay): indicando direttamente nello spazio previsto a tal fine, il numero di carta, la sua data di validità, nonché il codice di controllo indicato sul retro della carta. L’intero importo dell’ordine sarà addebitato sulla carta bancaria il giorno dell’ordine. PMG si riserva il diritto di sospendere ogni elaborazione dell’ordine in caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte della banca. Il Sito permette all’Acquirente di trasmettere i propri dettagli bancari in modo riservato e sicuro al momento dell’ordine (inserimento sicuro e crittografato SSL).

Bonifico bancario: IT13L0306909515100000012918

Articolo 1.2.3: Sicurezza dei pagamenti

Al fine di proteggere l’Acquirente e PMG da pratiche fraudolente, gli ordini di E-Bond sono sottoposti a controlli regolari. Nel quadro di questa procedura, PMG potrà sospendere il trattamento di un ordine e contattare l’Acquirente o il Beneficiario per ottenere documenti giustificativi necessari allo sblocco dell’ordine: es. giustificativi di domicilio, identità o dati bancari. Questi giustificativi dovranno corrispondere ai dettagli di consegna e di fatturazione inseriti al momento dell’ordine nonché, all’occorrenza, ai dettagli del titolare della carta di pagamento utilizzata.

Le informazioni ottenute in questo modo potranno essere oggetto di un trattamento automatizzato di dati, avendo per finalità di definire un livello di sicurezza delle transazioni e di contrastare le frodi informatiche relative alle carte bancarie.

Questi giustificativi potranno essere richiesti per e-mail, per posta o per telefono. La loro mancata trasmissione potrà comportare l’annullamento dell’ordine.

Articolo 1.3: Diritto di recesso

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del D.lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), l’Acquirente può recedere dal contratto di Acquisto online, senza dover fornire alcuna motivazione né pagare penali, entro quattordici (14) giorni a partire dal giorno in cui l’Acquirente o il Beneficiario acquista l’E-Bond.

L’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso scrivendo al Partner tramite l’indirizzo e-mail info@godsavethegift.com, la quale si impegna ad informare il Partner, per comunicare la decisione chiara e priva di ambiguità di recedere dal proprio Acquisto online e comunicando le seguenti informazioni:

– Il suo cognome e nome;

– Il suo nickname;

– Il n° d’ordine;

– Il nome dell’E-Bond in questione;

– Il codice di conferma d’ordine presente sulla Ricevuta

Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, il Partner procederà al rimborso di tutte le somme versate, in un termine di quattordici (14) giorni a partire dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato la sua decisione di recedere. Il rimborso avverrà (senza spese per l’Acquirente) sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo previo accordo esplicito dell’Acquirente su un altro mezzo di rimborso.

Dopo l’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente, l’E-Bond non potrà più essere utilizzato e l’Acquirente sarà ritenuto responsabile in caso di utilizzazione dell’E-Bond da parte di soggetti terzi.

Sezione 2 – Condizioni Generali di Utilizzo (CGU)

Articolo 2: Attivazione degli E-Bond ed Utilizzo

L’utilizzo degli E-Bond potrà avvenire trascorso il termine per l’esercizio del diritto di recesso e pertanto trascorsi 14 giorni dall’acquisto.

Per utilizzare gli E-Bond l’utilizzatore dovrà prendere contatto direttamente con il Partner ai riferimenti presenti sul Sito. Eventuali spese di spedizione dovranno essere regolate direttamente tra Utilizzatore e Partner in conseguenza della modalità di spedizione che sarà scelta dall’Utilizzatore.

Trascorso il termine di 14 giorni dall’Acquisto, il Beneficiario potrà rivolgersi al Partner per ottenere quanto oggetto di E-Bond entro il termine di scadenza dell’E-Bond. In ipotesi di mancato utilizzo dell’E-Bond entro il termine di scadenza, il Beneficiario non ha diritto a ricevere rimborso o altro.

Articolo 2.2: Durata di validità delle E-Bond

Gli E-Bond hanno la durata di validità di 1 anno dalla data di acquisto, salvo diverse indicazioni sul singolo E-Bond.

Articolo 3 Servizio Clienti – Reclami

Il Partner in quanto venditore, è l’unico ed esclusivo responsabile della esatta esecuzione del prodotto o servizio oggetto di E-Bond ed è tenuto a fornire le garanzie che sono previste dal codice civile in riferimento al tipo di prodotto o servizio venduto. Gli estremi identificativi e di contatto del Partner sono presenti all’interno di ciascuna scheda E-Bond al fine di consentire all’Acquirente in qualsiasi momento successivo all’Acquisto, il contatto con il Partner.

Nessuna responsabilità potrà essere imputata a PMG per eventuali vizi o difetti del prodotto o servizio acquistato, posto che operando come procacciatore d’affari nell’interesse del Partner, PMG agevola solamente l’incontro tra venditore e acquirente, mentre il rapporto contrattuale di compravendita si svolge tra Cliente/Acquirente e Partner. L’unico obbligo che PMG assume nei confronti del Cliente/Acquirente è quello relativo alla delegazione di pagamento che da questo riceve; detto obbligo si intende pertanto soddisfatto nel momento in cui PMG provvede al saldo del prezzo dell’E-Bond al Partner. Per le medesime ragioni, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei confronti di PMG in ipotesi di cessazione di attività o di fallimento del Partner successivo al perfezionamento del contratto di compravendita.

I Partner selezionati da PMG hanno dichiarato di essere titolari di assicurazioni di responsabilità civile professionale per importi sufficienti con riferimento ai prodotti e servizi offerti al pubblico ex art. 1336 c.c. oggetto di E-Bond e di possedere tutte le autorizzazioni e i titoli che permettono loro di esercitare la propria attività in modo regolare ed in ogni caso di rispettare le disposizioni legislative e regolamentari ad essi applicabili.

Il Beneficiario è tenuto a rivolgersi direttamente al Partner in caso di eventuale insoddisfazione relativamente alla Prestazione, dandone eventualmente comunicazione a PMG in modo che questa possa attivarsi al fine di agevolare una soluzione bonaria della disputa.

In caso di reso di un oggetto fisico, i costi di spedizione del reso sono a carico dell’Acquirente, salvo diversamente concordato con il Partner.

Articolo 3.4: Policy sulla riservatezza e Protezione dei dati personali

Per informarsi sulle caratteristiche della policy in materia di protezione dei dati personali attuata da PMG, l’Utente, l’Acquirente e il Beneficiario sono espressamente invitati a prendere conoscenza della Dichiarazione sulla riservatezza consultabile sul Sito www.godsavethegift.com.

Per saperne di più sull’utilizzo dei Cookie, l’Utente, l’Acquirente e il Beneficiario sono espressamente invitati a prendere conoscenza dell’Informativa di PMG sull’uso dei Cookie disponibile sul Sito www.godsavethegift.com.

In riferimento al REGOLAMENTO (UE) 2016/679, breviter GDPR, PMG tratta i dati personali dei Clienti, mediante strumenti sia manuali che elettronici, in maniera lecita, corretta e trasparente così come indicato nell’apposta informativa privacy clienti e fornitori (GDPR ARTT. 12,13 (1),14,15-22,34) che il Cliente con la sottoscrizione del presente contratto dichiara di aver letto e che rinvenibile al sito www.godsavethegift.com.

Articolo 3.5: Proprietà intellettuale

Gli elementi che compongono gli E-Bond, come testi, fotografie, immagini, icone, logo, sono proprietà piena ed esclusiva dei Partners e sono presentati al pubblico all’interno del Sito ai sensi dell’art. 1336 c.c.

È severamente vietato utilizzare in qualsiasi modo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, riprodurre, rappresentare, modificare, trasmettere, pubblicare, adattare, su qualsivoglia supporto, con qualsivoglia mezzo, o sfruttare in qualsivoglia modo, in tutto o parte di questi elementi.

Il Sito è un’opera dell’ingegno protetta dal diritto di proprietà intellettuale. Il Sito e ogni elemento che lo compone (quali i marchi registrati, i loghi, i testi, ecc.) sono proprietà esclusiva di PMG, di Partner o di terzi e sono oggetto di protezione a titolo di proprietà intellettuale.

Accedendo al Sito è quindi concessa all’Utente, all’Acquirente e al Beneficiario una licenza d’uso limitata alla navigazione sul Sito, in via non esclusiva e unicamente per uso privato.

Quindi, la riproduzione di documenti pubblicati sul Sito è possibile al solo fine informativo e per un utilizzo strettamente personale e privato.

Articolo 3.7: Legge applicabile e componimento delle controversie

Le presenti Condizioni Generali e il contratto concluso in occasione di un ordine di E-Bond, comprese le questioni che riguardano la loro validità, la loro interpretazione, la loro esecuzione o il recesso dai medesimi, sono soggetti alla legge italiana.

Ultima revisione: 8 marzo 2023